Seminario: la diagnosi differeenziale nei Fiori di Bach.

Relatore: Dott. Ricardo Orozco

Programma del Seminario: la diagnosi differenziale nei Fiori di Bach.

8/9 Ottobre 2022 – modalità Webinar online

I seminari dell’Accademia di Fiori di Bach, concludono il percorso formativo del Dr. Ricardo Orozco. Sono argomenti avanzati che richiedono conoscenze pregresse nei Fiori di Bach, almeno aver studiato il libro “38 descrizioni dinamiche” del Dott. R.Orozco. E’ possibile completare la formazione per diventare “Esperto nei Fiori di Bach” consapevoli di dover seguire le lezioni del Corso Avanzato sui Fiori di Bach.

PROGRAMMA:
– La diagnosi differenziale nella pratica floreale
– Evoluzione storica. Psicologia del fiore.
– Il fiore come tipologia, come tratto di personalità e come stato.
–  Aspetti differenziali.  La paura come tipologia,  come tratto di personalità e come stato.
–  Diagnosi differenziale di 16 coppie e trio floreale.

  1. Elm / Oak / Rock Water. Ossessivi: L’eterna battaglia tra l’obbedienza e la sfida.
  2. Cerato / Scleranthus: Indecisi e disorientati.
  3. Clematis / Water Violet / Wild Rose: Sensa legami e isolati.
  4. Mimulus / Water Violet: Introversi e solitari.
  5. Larch / Gorse: La resa.
  6. Gorse / Wild Rose: Rassegnati e passivi.
  7. Agrimony / Heather: Istrionismo garantito.
  8. Impatiens / Vervain: Impulsivi in azione.
  9. Willow / Holly / Beech: Rabbiosi, risentiti e critici.
  10. Chicory / Heather: Dalla madre dipendente al bambino dipendente e capriccioso.
  11. Cherry Plum / Holly: Impulsivi e rabbiosi.
  12. Cherry Plum / White Chestnut: Il disco rotto… e impazzito.
  13. Gentian / Gorse: Discesa libera.
  14. Gentian / Mustard: Ancora più giù.
  15. Hornbeam / Olive: Stanchi e demotivati.
  16. Aspen / Sweet Chestnut / Cherry Plum: Angoscia per tutti.

Le descrizioni del Dr. Bach e di molti altri autori che lo seguirono sono spesso troppo statiche e rigide, rendendo quindi difficile una comprensione efficace della realtà del cliente. Davanti ai 38 flaconcini del set dei Fiori di Bach siamo spesso portati a credere che lo spettro d’azione dei fiori sia molto diversificato, mentre in realtà predominano i territori condivisi; inoltre tra alcune essenze il territorio condiviso è addirittura più ampio rispetto a quello differenziato (Oak).
In questo week end, si farà un’analisi esaustiva delle possibili diagnosi differenziali che ogni Esperto nei Fiori di Bach dovrebbe conoscere. Si comincerà dunque con la descrizione dei territori condivisi, per passare poi ad esaminare le